Direttore del seminario | Prof. Angelo Lucchini |
Co-direttore e segretario | Prof. Enrico Mazzucchelli |
ORARIO | RELATORE | INTERVENTO |
---|---|---|
8.30 | Registrazione Partecipanti (caffè di benvenuto) | |
9.00 | Saluti: Prof. Stefano Capolongo (Direttore Dpt. Architecture, Built Environment, Construction Engineering, Politecnico di Milano), Ing. Marco Cavriani (Direttore Regionale Lombardia - Corpo Nazionale dei VV.F.), Ing. Nicola Micele (Comandante Provinciale di Milano - Corpo Nazionale dei VV.F.), Ing. Carlotta Penati (Presidente Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) o suo/a delegato/a, Arch. Federico Aldini (Presidente dell’Ordine degli Architetti della Provincia di Milano) o suo/a delegato/a | |
9.20 | Prof. Ing. Angelo Lucchini (Dpt. ABC Politecnico di Milano) |
Introduzione ai temi della giornata |
9.30 | Arch. Paolo Asti (Asti Architetti) |
Architetture sostenibili e sicure |
10.00 | Ing. Ernesto Palumbo (Sicurezza Luoghi di Lavoro RSPP Direzione Regionale Lombardia - Corpo Nazionale dei VV.F.) |
Gli aggiornamenti del Codice di Prevenzione Incendi |
10.30 | Prof. Ing. Davide Luraschi (Dpt. ABC Politecnico di Milano - Professionista antincendio Luraschi & Associati) |
La valutazione del rischio incendio per le attività non soggette ai controlli di prevenzione incendi o L’utilizzo del BIM nella progettazione e prevenzione del rischio di incendio degli edifici |
11.00 | Pausa caffè | |
11.30 | Prof. Ing. Paolo Rigone (Dpt. ABC Politecnico di Milano - Direttore Tecnico UNICMI) |
Prevenzione del rischio di incendio nella progettazione delle facciate continue |
12.00 | Ing. Piergiacomo Cancelliere (Comandante Provinciale di Rimini - Corpo Nazionale dei VV.F.) |
Prevenzione del rischio di incendio nella realizzazione delle coperture |
12.30 | Ing. Samuele Sassi (FSC Engineering S.r.l.) |
Fire Safety Engineering: teoria e casi di applicazione al progetto di edifici complessi |
13.00 | Conclusioni e dibattito |